Tempo Libero
Parte della tua nuova vita nel Regno Unito sarà costituita dal tempo libero che avrai modo di impegnare come più desideri, sfruttando le svariate opportunità di svago, divertimento, socializzazione ma anche formazione ed educazione a tua disposizione.
La vita universitaria, al di fuori del contesto accademico, è estremamente importante per conoscere la realtà in cui vivi, persone nuove, ambientarti e vivere un’esperienza indimenticabile.
Gli studenti, inoltre, sono molto avvantaggiati perché godono di benefici speciali come ad esempio la riduzione del costo di biglietti per musei, teatri, mostre, fiere, concerti, ecc. il che costituisce un’occasione unica per incontrare persone con passioni e interessi affini.
Premessa
A causa della situazione contingente dovuta alla pandemia da Covid-19, non è possibile effettuare la maggior parte se non la totalità delle attività che verranno illustrate da qui in poi. Auspicando in un ritorno alla normalità il prima possibile, intanto vi forniamo un po’ di ispirazione così da sapere cosa fare non appena la situazione si sarà stabilizzata.
Musica
Il Regno Unito gode di una tradizione musicale che pochi paesi possono vantare. È proprio qui che sono nati, cresciuti e hanno fatto successo alcuni dei più grandi artisti del panorama musicale internazionale: The Beatles, Elton John, The Queen, David Bowie, Coldplay, One Direction, Rita Ora, Ed Sheeran, per citarne alcuni.
Ciò che spicca è che nel Regno Unito la musica accomuna davvero tutti: che ti piaccia il pop, rock, EDM, hip-hop o il jazz, le melodie e le note portano le persone a creare momenti unici e di condivisione che contraddistingue particolarmente gli inglesi.
Per menzionare uno dei più grandi eventi musicali che si tiene in UK, non si può fare a meno di parlare del Glastonbury Festival.
Il festival è un fiore all’occhiello della cultura inglese, conosciuto soprattutto per la musica ma non sono da trascurare la danza, commedia, teatro, circo, cabaret e altre forme d’arte.
Cinema
L’Inghilterra è stata la culla del cinema europeo e mondiale nei primi anni del 1900. Qui è nato e si è sviluppato il cinema che ora tutti noi conosciamo ed è per questo che è ancora forte il legame con la settima arte. Oltre alle numerose sale presenti su tutto il territorio inglese, nelle grandi e piccole città, non mancano le occasioni di condivisione durante il tanto atteso New Renaissance Film Festival di Londra. Una rassegna che è una vera e propria vetrina per filmmaker emergenti di tutto il mondo, che portano i loro lavori e li mettono a giudizio dei più appassionati. Un’opportunità unica per scoprire nuovi artisti, conoscere storie e far parte della più grande community inglese di cinefili.
Musei: storia, archeologia, pittura, scultura e altre arti
A questo punto avrai ben compreso quanto sia importante l’arte per il Regno Unito, tant’è che è ricco di musei particolarmente dedicati a periodi storici, generi, movimenti artistici e artisti di fama internazionali.
Il National Gallery di Londra è sicuramente quello che avrai già sentito nominare e che forse hai avuto anche l’onore di visitare. Ospita più di 2.300 opere tra dipinti di epoche e scuole diverse, dalla metà del XII secolo all’inizio del 1900.
Se sei un amante dell’archeologia, l’Ashmolean Museum è ciò che fa per te. Si trova ad Oxford ed è gestito direttamente dalla Oxford University. Fondato nel 1683, è uno dei musei più antichi d’Europa, ed è l’insieme di opere d’arte e reperti archeologici e storici: dalle mummie egizie all’arte contemporanea.
Fanno parte di questo gruppo di musei anche il Manchester Art Gallery, specializzata in sculture, e il National Galleries Scotland di Edinburgo, che mette in mostra opere locali e internazionali, in una location inedita e perfettamente in stile scozzese.
Cibo
La multietnicità del Regno Unito ha inevitabilmente influenzato anche l’aspetto culinario del paese. Molti degli ingredienti base, utilizzati nelle ricette ormai considerate “tradizionali”, provengono da Asia, Africa, Caraibi e America meridionale.
La tipica English Breakfast, Fish&Chips o il rinomato tè inglese rimangono ancora le punte di diamante della cultura culinaria inglese.
Contrariamente a quanto si pensi, gli inglesi prendono molto sul serio il momento dei pasti, specialmente gli studenti internazionali che vogliono esplorare ricette locali in buona compagnia. Sono proprio i brunch, pranzi, merende e cene a creare momenti di condivisione importanti e indimenticabili.
Attenzione alle serate brave: le leggi sul consumo di alcolici sono molto severe nel Regno Unito. I minorenni non hanno modo di sgarrare e anzi, spesso e volentieri non sono ammessi in pub e bar dove vengono somministrare bevande alcoliche.
Ad ogni modo, esistono moltissime alternative ai pub. I bar rappresentano, anche in UK, il primario luogo d’aggregazione per gli inglesi. È abitudine incontrarsi per un caffè o tè, infatti è possibile trovare “bakery” e caffetterie a volontà.
Fuga nella natura
Il Regno Unito offre panorami e paesaggi mozzafiato, dando l’opportunità a chiunque voglia esplorare la natura inglese di vivere esperienze e fare attività a stretto contatto con la natura. Visitare le montagne della Scozia e del Galles, le colline dell’Inghilterra e Irlanda, il Lake District, le valli dello Yorkshire e le coste della penisola britannica sono solo alcune delle destinazioni scelte da chi vive nelle grandi città. I londinesi sono soliti a prendersi un “gateway weekend”, per staccare dalla frenesia e confusione della città e rilassarsi e riconciliarsi con le bellezze che la natura offre.
In molte delle riserve naturali visitabili è possibile praticare diverse tipologie di attività: sport estremi, mountain bike, hiking, passeggiate guidate, orienteering ecc. sempre nel rispetto della natura.
Shopping
In UK troverai una vastissima selezione di piccoli e grandi negozi che potranno soddisfare ogni tua esigenza e desiderio. Frequentatissime sono le vie dello shopping, lunghi viali dove è piacevole passeggiare sorseggiando una cioccolata calda.
Il Westgate Mall è il centro commerciale più grande di Oxford, che recentemente è stato rinnovato e ampliato: 10 rooftops, numerosi bar, un cinema multisala e più di 100 negozi. Inoltre, è stato introdotta una nuova viabilità per raggiungere il Westgate in bicicletta e a piedi.
Eventi in università
Controlla ogni giorno il sito della tua università per rimanere up-to-date sugli eventi organizzati. L’università è una risorsa inestimabile per conciliare il tempo libero con momenti di formazione e svago.
Gli eventi organizzati spesso riguardano:
- Societies: sono dei gruppi d’interesse che si formano all’interno dell’università e che, coerentemente col proprio scopo, organizzano eventi e attività a tema;
- Workshop: occasioni d’incontro e conoscenza con esperti del settore che, attraverso progetti e lavori di gruppo, permetteranno agli studenti di applicare ciò che solitamente studiano in forma teorica;
- Lezioni aperte e conferenze: seminari e conferenze a cui gli studenti possono assistere e apprendere direttamente da esperti del settore, che raccontano e condividono preziosi consigli e aneddoti;
- Festival: organizzati secondo tematiche, ricorrenze, festività o proposte avanzate da studenti, professori o staff universitario;
- Proiezioni di film: non c’è niente di meglio di poter guardare un film in compagnia di amici e compagni di corso; i film che vengono proposti vanno da quelli più vecchi ai più recenti, e rappresentano un’ottima occasione per passare del tempo in tranquillità e compagnia.