fbpx
Image

Scegliere l’università

by Studey UK
Febbraio 2, 2021

Scegliere l’università per te

La scelta del corso e dell’università a cui candidarsi è un passo importante, fatidico. È un momento in cui ti rendi conto di avere un grandissimo potere nelle tue mani, ovvero quello di poter decidere di dare forma al tuo futuro. Inevitabile è la sensazione di confusione e responsabilità, ma più di tutto, è un momento che dovrebbe elettrizzarti, motivarti, ispirarti perché ad oggi hai tutti gli strumenti e le capacità per scegliere e costruire la tua vita.

Probabilmente avrai già consultato decine di siti dove si elencano le migliori università e corsi nel campo in cui vuoi formarti. Ma non si mette in dubbio che questi possano creare più confusione che chiarezza.

Non sai cosa scegliere?

La scelta è tua e devi prenderti tutto il tempo necessario per prendere la decisione più giusta per te. Per cominciare a schiarirti le idee, prova a rispondere a queste tre domande e vedi cosa ne puoi dedurre:

  • Voglio trasformare la mia passione nel mio lavoro?
  • Cosa non voglio assolutamente fare in futuro?
  • Dove mi immagino tra dieci anni?

Il metodo eduCoaching di Tina Poletto

Prosegui con il metodo pratico e innovativo eduCoaching, la guida all’orientamento post-diploma e non solo.

  • Consapevolezza – primo step: chi mi può essere di supporto in questo nuovo percorso? Cosa mi è piaciuto e/o non piaciuto dell’esperienza scolastica finora?
  • Conoscere chi sei – secondo step: per poter decidere dobbiamo sapere quali siano le nostre preferenze. Chiediti: quali sono i miei valori? Cos’è importante per me? Quali sono le mie abilità (academmiche, extracurricolari e interpersonali)? Quali sono i miei interessi (accademici e non)? In questo modo, sarai meno influenzabile da agenti esterni o, peggio, da altre persone; mettiti al primo posto e pensa che al centro della tua vita non c’è nessun’altro che te stesso/a.
  • Motivazione – terzo step: le scelte che avrai preso e dovrai prendere non saranno sempre facili. Per questo motivo, devi sempre avere in mente perchè stai facendo una determinata cosa, cosa ti spinge a scegliere una cosa piuttosto che un’altra, analizzare le vere motivazioni e comprendere se queste siano coerenti con chi sei e cosa vuoi fare.

Valutare le università e i corsi

Esistono dei parametri che permettono di valutare le università e i corsi tenendo in considerazione diversi fattori e dati.

Fai un gioco: prendi un’università – non è importante che sia o meno la tua scelta definitiva – e crea una scheda con tutti gli indici che trovi di seguito. Poi, compila i campi con i dati che trovi online rispetto all’università o corso che hai preso in esame e poi valuta i risultati ottenuti.

  • Ranking: dove si posiziona l’università in questione rispetto la classifica mondiale delle università?
  • Student satisfaction: quanto sono soddisfatti gli studenti che stanno frequentando o hanno frequentato questa università?
  • Employment ranking: quanti studenti hanno trovato lavoro dopo aver frequentato l’università e il corso in questione?
  • Metodo d’insegnamento: come s’insegna a lezione? Quali sono gli orari? Sono lezioni teoriche o pratiche? Qual è il calendario accademico?
  • Internazionalità: l’università in questione è riconosciuta a livello internazionale?
  • Strutture: cosa offre l’università dal punto di vista degli edifici, spazi, laboratori, alloggi, ecc?
  • City o campus: dov’è localizzata l’università? È in una grande città? In un piccolo paese? È facile spostarsi nella località in cui è situata l’università? Il campus è centralizzato o dislocato in più aree, non troppo vicine fra loro?
  • Dormitori: che tipologia di alloggi offre?
  • Requisiti d’ammissione: quali sono i criteri di selezione da soddisfare? Sai già se li potrai soddisfare?

Il Regno Unito

L’offerta formativa in UK è davvero ampia e permette ad ogni studente di trovare il corso universitario più adatto ai propri interessi ed esigenze. Non a caso è la meta più scelta dagli studenti italiani.

Non esistono corsi o professioni più facili o più difficili. Ricorda, tu hai il diritto di poter studiare e diventare chi vuoi; nessuno dovrà mai ostacolare i tuoi sogni. Tutto è impossibile finché non lo rendi possibile.

 

 

Il processo di iscrizione

Studey nasce per semplificare il processo di iscrizione alle università Inglesi ed Irlandesi. Un adviser Studey dedicato ti supporterà dalla scelta dell'università e del corso fino ai primi giorni all'università.

scopri il processo

Inizia ora

Comincia ora la tua application all'università. Il nostro team di university advisor ti seguirà per tutto il processo, offrendoti consigli, informazioni e assicurandosi che l'iscrizione vada a buon fine.

inizia ora

Related Stories

leggi

leggi

Arrow-up