fbpx
Image

Riconoscimento della laurea

by andreamobile
Novembre 3, 2021

Riconoscimento della laurea

Le domande sul riconoscimento della laurea inglese in Italia sono un dubbio che affligge molti studenti. Fortunatamente, la questione è molto più semplice di quanto sembri. La laurea conseguita nel Regno Unito è tutelata e riconosciuta anche nel nostro paese. Pertanto, ogni laurea triennale e master va considerata singolarmente; questo per dire che, in alcuni casi, si potrebbero riscontrare dei problemi nel riconoscimento della laurea triennale o master a causa della natura delle materie trattate.

Premessa

È fondamentale informarsi su tutto ciò che riguarda il corso scelto prima di candidarsi. Valutare il corso in ottica futura è la base del tuo percorso di formazione, ancor più scoprire se il titolo di laurea che vorresti conseguire venga riconosciuto in Italia.
Non è saggio iniziare un corso di studi (che sia triennale o master) che potrebbe ostacolare il tuo percorso professionale.

Il discorso vale per tutti i titoli di laurea conseguiti in un paese diverso dall’Italia, che essi siano europei o extracomunitari.

Perché alcune lauree non sono riconosciute in Italia

Se una laurea triennale o master non viene riconosciuta in Italia non è perché il nostro paese non voglia considerare il tuo titolo, anzi, fa di tutto per riconoscere la tua laurea anche se conseguita nel Regno Unito, o in altri paesi europei ed extracomunitari.

L’impossibilità di riconoscere una laurea in Italia deriva solo da un motivo: la non compatibilità tra le materie/corsi frequentati in UK e quelli previsti per la stessa laurea in Italia.

Esempio: la laurea in giurisprudenza in Italia è diversa da quella che viene conseguita nel Regno Unito e il motivo è semplice e banale. Il diritto italiano e quello britannico non sono uguali; i due paesi si basano su leggi diverse, provenienti da testi giuridici diversi e, di conseguenza, in ognuno dei due paesi verrà rispettivamente insegnato il modello giuridico di riferimento. 

Questo è solo un esempio, ma la stessa logica viene applicata per altre discipline che trovano difficile, ma non impossibile, riconoscimento in Italia.

Cosa succede se la laurea non viene riconosciuta in Italia

Il mancato riconoscimento della laurea in Italia può avere diversi risvolti a seconda dello scenario che si presenta. Solitamente, i principali impedimenti sono:

 

  • Impossibilità di accedere a concorsi pubblici;
  • Impossibilità d’iscrizione all’albo nazionale di professione (albo degli architetti, geometri, avvocati, ecc.);
  • Altro.

Ovviare al problema

  • Completare solo la laurea triennale nel Regno Unito e tornare in Italia per conseguire la laurea magistrale (verificando che la laurea triennale inglese venga riconosciuta dall’università dove conseguirai la magistrale);
  • Combinare diverse tipologie di corsi che possano avere una coerenza fra loro (ad esempio, psicologia e business, psicologia e criminologia, ecc.) in modo da non avere una specializzazione fine a se stessa;
  • Scegliere corsi di laurea non specifici del Regno Unito: ad esempio, international law o global law. In questo modo non si studierà solo la legge inglese e si avranno più chance di riconoscimento del proprio titolo in Italia perché il corso si basa sul panorama internazionale.

Il processo di iscrizione

Studey nasce per semplificare il processo di iscrizione alle università Inglesi ed Irlandesi. Un adviser Studey dedicato ti supporterà dalla scelta dell'università e del corso fino ai primi giorni all'università.

scopri il processo

Inizia ora

Comincia ora la tua application all'università. Il nostro team di university advisor ti seguirà per tutto il processo, offrendoti consigli, informazioni e assicurandosi che l'iscrizione vada a buon fine.

inizia ora

Related Stories

leggi

leggi

Arrow-up