Foundation year
Il Foundation Year è un anno propedeutico che prepara gli studenti ad affrontare il primo anno del corso di laurea scelto.
È indicato per chi:
- non ha il livello minimo d’inglese richiesto;
- non ha ottenuto il voto minimo richiesto all’esame di maturità;
- non è ancora sicuro sul corso a cui vuole candidarsi o non ha ben chiara quale sia la sua strada.
Durante quest’anno pre-universitario sarà possibile scegliere delle materie considerate “facoltative”. È importante scegliere dei corsi che possano essere inerenti all’ambito in cui si pensa di proseguire con la laurea triennale. Inoltre, è da tenere sempre in considerazione che il Foundation Year serve soprattutto per migliorare la lingua, quindi è importante scegliere materie inerenti al proprio settore per impararne la terminologia, espressioni e tecnicismi.
Vantaggi
- Avrai un anno intero per ambientarti, fare conoscenza, migliorare il tuo inglese e cominciare molto prima a vivere la tua vita nel Regno Unito;
- Potrai accedere alle residenze universitarie e vivere a tutti gli effetti come uno studente universitario;
- Godrai dei benefici da studente universitario in UK.
Ci sono degli esami da sostenere
Il Foundation Year è un anno universitario a tutti gli effetti. Sono otto gli esami che si sostengono annualmente sia a livello universitario che pre-universitario.
La cosa bella? Se si superano gli esami raggiungendo il punteggio minimo richiesto, l’accesso ai corsi triennali è automatico e garantito.
Requisiti
Per accedere al Foundation Year è necessario inviare una candidatura proprio come se dovessi candidarti ad un corso di laurea triennale.
I requisiti per accedere al Foundation Year sono:
- Certificazione linguistica con punteggio minimo richiesto, solitamente non più basso rispetto a quello richiesto alle triennali – quindi IELTS 6.0 minimo.
- Voto di maturità
- Pagella di quinta superiore
- Personal Statement
- Reference Letter
Costi e tasse
Il costo di un Foundation Year è di poco inferiore a quello di un anno universitario ma questo dipende dall’ateneo, quindi è consigliabile consultare il sito dell’università a cui pensi di volerti candidare.