fbpx
Image

Iscriversi all’università nel Regno Unito

by Studey UK
Febbraio 2, 2021

Iscriversi all’università nel Regno Unito

Scelta l’università e il corso perfetto per te, è il momento di iscriversi.

La procedura d’iscrizione ad un’università britannica è molto diversa da quella a cui si è abituati in Italia: si tratta di un processo che richiede l’invio di un’application, ovvero una candidatura, composta da diversi documenti.

Requisiti

Le lauree triennali e master hanno dei requisiti d’accesso diversi. Ma, ci sono due cose che verranno sempre richieste:

  • Il voto: dell’esame di maturità (per accedere ai corsi triennali) o della laurea triennale (per accedere ai master) insieme alla pagella o resoconto dei voti delle singole materie studiate;
  • La certificazione linguistica d’inglese

Per alcuni corsi:

  • Portfolio artistico: soprattutto per corsi di architettura, moda, design o arti in generale;
  • Audizione: nel caso di corsi di recitazione, danza, canto, musica, ti verrà richiesto di sostenere un’audizione;
  • Esperienza sul campo: nel caso di corsi inerenti a medicina o professioni sanitarie, ti viene richiesto se hai avuto delle esperienza sul campo come volontariato medico, operatore socio sanitario, volontario alla croce rossa, ecc.

Tieni a mente che ci sono altri requisiti di cui tenere conto, ma che non necessariamente devono essere soddisfatti prima della data dell’invio della candidatura.

  • Per candidarti ad un corso di laurea triennale dovrai inviare personal statement e reference letter prima della data di scadenza ufficiale.
  • Per candidarti ad un master dovrai inviare personal statement e le reference letter entro ⅘ mesi prima dell’inizio del corso.

Tutto il resto può essere inviato prima dell’inizio delle lezioni. Tieni a mente che la procedura può essere diversa a seconda dell’università, quindi assicurati quale sia il processo che viene seguito dall’istituto che stai valutando.

Application triennale

Il processo di candidatura inizia con l’iscrizione a UCAS, il portale ufficiale che registra, coordina e invia le application degli studenti alle università.

In una prima fase di registrazione dovrai solo inserire alcune informazioni personali (nome, cognome, data di nascita, indirizzo di casa, ecc.). Dopo di che, ti verranno richieste informazioni rispetto alle tue esperienze passate (percorso di studi, esperienze lavorative, volontariato, ecc.). Infine, ci sarà la fase che richiederà più tempo, ovvero la redazione e invio dei due documenti più importanti della candidatura: il personal statement e la reference letter.

Se decidi di effettuare l’application senza affidarti ad un’agenzia, non avrai la possibilità di caricare direttamente tu la reference letter sul portale UCAS. Dovrai inserire i dati di contatto del tuo referente e sarà UCAS a contattare questa persona richiedendo di inviare la lettera di referenza. Questa procedura è inevitabilmente più lunga e richiede alcuni giorni per essere completata. Tieni a mente quest’informazione perchè nel caso ti trovassi a pochi giorni dalla scadenza e non avessi ancora iniziato la procedura, sarai costretto/a ad inviare l’application in ritardo dato che senza lettera del referente la candidatura non può essere completa e dunqua non può essere inoltrata.

UCAS permette di inviare fino a cinque application per candidarti a più corsi, ammesso che questi abbiano una coerenza tematica fra loro. Candidarsi ad un corso di “business management” e un corso di “veterinaria” non è saggio dal momento che i documenti che invierai saranno gli stessi per tutte e cinque le candidature. Va da sè che un personal statement scritto per accedere ad un corso di business non sarà adatto ad un corso di veterinaria, quindi si rischia solo di fare brutta figura e di mandare a monte la possibilità di essere ammessi.

Scegliendo più corsi (non è obbligatorio sceglierne cinque) a cui candidarti avrai la possibilità di creare un “piano B” nel caso la prima scelta non andasse in porto.

Scadenze

Ci sono delle scadenze ben precise che devono essere rispettate per l’invio delle candidature.

Generalmente, la prima scadenza d’invio delle candidature è a metà gennaio per iniziare a settembre dello stesso anno. Tante università decidono di dare più tempo e accettano application fino a fine giugno del medesimo anno.

Nota bene: prima invii la candidatura più chance hai di essere ammesso. Ecco perché la scadenza formale è a gennaio.

 

Application Master

Il processo di iscrizione e le scadenze per i master variano per ogni università. Per saperne di più clicca su “inizia ora” in fondo alla pagina e compila il form per essere ricontattato da un adviser Studey.

Clearing

Il clearing può essere tradotto in italiano con “pulizia”; può essere considerato come “l’ultima spiaggia” per provare a candidarti ed essere ammesso/a ad un corso universitario se questo ha ancora dei posti disponibili da assegnare.

Si parla e “si è” in clearing quando:

  • Invii la candidatura dopo il 30 giugno (se l’università lo permette);
  • Non sei è stato ammesso a nessuna università a cui hai mandata l’application;
  • Non hai raggiunto i requisiti minimi d’ammissione (voto di maturità, punteggio della certificazione linguistica sotto la media, ecc.).

Inviare la candidatura in fase di clearing richiede un po’ più di energie: inizia registrandoti sul portale UCAS e ottenendo lo “UCAS ID” (codice identificativo UCAS). Successivamente, dovrai contattare singolarmente le università che offrono il corso a cui vuoi candidarti, comunicando lo UCAS ID e chiedendo se ci siano ancora posti disponibili. La procedura è diversa da quella standard perchè se ti trovi in fase di clearing, UCAS non ti permette di inserire le famose cinque preferenze di corso.

Il processo di iscrizione

Studey nasce per semplificare il processo di iscrizione alle università Inglesi ed Irlandesi. Un adviser Studey dedicato ti supporterà dalla scelta dell'università e del corso fino ai primi giorni all'università.

scopri il processo

Inizia ora

Comincia ora la tua application all'università. Il nostro team di university advisor ti seguirà per tutto il processo, offrendoti consigli, informazioni e assicurandosi che l'iscrizione vada a buon fine.

inizia ora

Related Stories

leggi

leggi

leggi

Arrow-up