fbpx
Image

Alloggi

by Studey UK
Gennaio 29, 2021

Alloggi

L’alloggio è una delle prime cose a cui probabilmente avrai pensato quando hai iniziato a valutare la possibilità di trasferirti nel Regno Unito per frequentare un corso universitario.

Fortunatamente, trovare una sistemazione non è più così difficile come lo era qualche anno fa. Le università hanno dei veri e propri team che aiutano e assistono gli studenti a trovare l’accomodation (in italiano “alloggio”) perfetta per le loro esigenze.

Gli studenti possono scegliere se vivere in alloggi on campus (all’interno del campus universitario) o off campus (fuori dal campus universitario), messi a disposizione dall’università o convenzionati.

La residenza universitaria nel campus

Le residenze universitarie sono solitamente collocate all’interno del campus e vengono chiamate anche “halls”.

Gli alloggi universitari offrono diversi vantaggi rispetto ad un appartamento privato: primo fra tutti, la vicinanza con gli edifici in cui si svolgono le lezioni e laboratori; secondo, vivere in una residenza universitaria con altri studenti ti permetterà di socializzare e vivere l’esperienza universitaria a 360°, partecipando a serate a tema, eventi, feste e giochi; terzo ma non meno importante, non dovrai preoccuparti di cercare disperatamente casa e di incorrere in tutta una serie di rischi e responsabilità derivanti dalla stipulazione di un contratto d’affitto privato.

Nel canone d’affitto sono incluse le spese di luce, gas, acqua e connessione ad Internet. Inoltre, tutte le residenze garantiscono il servizio di portineria attivo h24 e un team di supporto pronto a risolvere qualsiasi problema si verifichi negli alloggi.

Puoi scegliere tra tre tipologie di alloggio nel campus:

  • Ensuite room: una camera singola con bagno privato e cucina in condivisione con altri studenti residenti nello stesso edificio;
  • Non ensuite room: camera singola con bagno e cucina in comune;
  • Studio flat: camera singola con bagno e cucina privati.

Le residenze universitarie sono progettate su misura per gli studenti: tengono conto delle loro esigenze, come ad esempio avere una scrivania e sedia comoda per studiare e wifi veloce. Gli arredi sono moderni e confortevoli, proprio per ricreare l’atmosfera di casa. Quello che solitamente non è fornito sono tutti gli oggetti d’uso quotidiano come piatti, posate, utensili da cucina, tutto ciò che riguarda la pulizia e piccola manutenzione della camera, ecc.

Il costo per un alloggio nel campus parte da circa 80£ alla settimana ma può arrivare fino a 200£ e oltre. Ovviamente il prezzo varia a seconda dell’università, città, servizi offerti e grandezza dell’alloggio.

 

Gli alloggi privati: appartamenti, case in affitto

Scegliere di non vivere nel campus universitario è una decisione che viene presa soprattutto dagli studenti dal secondo anno in poi.

Gli alloggi privati in affitto destinati a studenti universitari spesso e volentieri sono già arredati, ma prendete con le pinze quest’ultima frase. Affittare un alloggio privato anche se sei uno studente universitario rientra nelle dinamiche del mercato immobiliare, accompagnato da tutti i vantaggi ma anche responsabilità che questo comporta.

Ci sono diversi aspetti da considerare quando si affitta un appartamento:

  • Cosa non è incluso: se l’appartamento non è arredato, non fornisce tutto ciò che serve in una casa (utensili da cucina, attrezzi, piatti e stviglie, ecc…) e non include nel canone settimanale le utenze (luce, gas, acqua, wifi ecc.). Tieni a mente che saranno costi in più che dovrai sostenere oltre al canone settimanale dell’affitto dell’appartamento stesso.
  • Contratto annuale: l’affitto privato solitamente prevede un contratto che dura minimo 12 mesi, mentre le residenze universitarie stipulano contratti che durano esattamente il tempo di un anno accademico. In questo modo, andresti a dover pagare 3 mesi in più rispetto al periodo di lezione; periodo in cui magari decidi di tornare a casa per la pausa estiva.
  • Rischi e manutenzione: qualsiasi cosa possa rompersi, danneggiarsi, funzionare male dovrà essere regolata dal contratto che firmerai. Questo potrebbe essere vantaggioso come no, perché potresti trovarti a dover pagare i danni, la riparazione di elettrodomestici o parti della casa, cosa che per gli alloggi universitari non succede perché è l’università ad occuparsi della manutenzione.

Cosa scegliere?

A questo punto, la tua scelta potrebbe tendere verso la residenza universitaria invece che un appartamento privato. La cosa è normale, infatti solitamente sono i ragazzi che hanno passato almeno un anno nel Regno Unito a decidere di vivere in una casa fuori dal campus e la ragione è molto semplice. Dopo un anno, ti sarai sicuramente ambientato/a, avrai creato il tuo gruppo di amici, le tue abitudini e ti sentirai più sicuro/a anche in merito a valutare diversi appartamenti, zone, comfort e servizi, proprio perché conoscerai bene la città e saprai giudicare con un occhio molto più critico ogni singola opzione.

Il processo di iscrizione

Studey nasce per semplificare il processo di iscrizione alle università Inglesi ed Irlandesi. Un adviser Studey dedicato ti supporterà dalla scelta dell'università e del corso fino ai primi giorni all'università.

scopri il processo

Inizia ora

Comincia ora la tua application all'università. Il nostro team di university advisor ti seguirà per tutto il processo, offrendoti consigli, informazioni e assicurandosi che l'iscrizione vada a buon fine.

inizia ora

Related Stories

leggi

leggi

Arrow-up