Wellbeing e centro supporto
Le università hanno a cuore la tua serenità fisica e mentale. Per questo motivo, sempre più spesso, vengono istituiti centri e servizi di supporto per studenti, mirati a risolvere piccole e grandi problematiche per garantire una quanto più tranquilla condizione psicofisica.
Il centro supporto e benessere
Il centro supporto e benessere è una delle principali istituzioni amministrative universitarie, offerta dall’ateneo per i propri studenti. Si tratta di un organismo avente come scopo la tutela della salute mentale degli studenti, fornendo supporto nei momenti di bisogno e agendo al fine di salvaguardare la serenità dell’individuo. Le figure che forniscono supporto sono student counselling, student mentors, academic tutors, college health service e Niteline (uno sportello d’ascolto del Trinity College Dublin).
I servizi di supporto sono disponibili in tutte le università irlandesi e sono aperti a tutti i tipi di studenti, sia di laurea triennale, master che PhD, agli insegnati e ad altri membri dello staff universitario.
Le università si impegnano per garantire equità e uguaglianza di accesso e trattamento all’interno delle loro strutture, indipendentemente dalla religione, sesso, disabilità, stato civile, classe sociale, età o orientamento sessuale. Ogni forma di discriminazione diretta o indiretta, trattamento ineguale o comportamento non etico, viene sottoposto all’attenzione della dirigenza dell’università.
Attività del centro supporto e benessere
- Ascolta e prende in considerazione i tuoi problemi, dubbi e perplessità;
- Aiuta a prendere decisioni nei casi in cui sia necessario, dà informazioni e assiste l’individuo in qualsiasi cosa questo abbia bisogno;
- Risponde alle richieste in modo tempestivo, dando priorità ai casi più urgenti;
- Col dovuto consenso, chiederà aiuto o consulenza ad altri dipartimenti o enti esterni per risolvere al meglio il tuo caso;
- Organizza appuntamenti mirati per ascoltare e comprendere nei dettagli ogni singola situazione e decidere insieme come procedere;
- Fornisce assistenza e informazioni sia con incontri in presenza che attraverso le piattaforme online.
Cosa non fa il centro supporto e benessere
- Giudicare;
- Dire cosa fare o non fare. Il centro aiuta a capire quali possono essere le conseguenze derivanti da certi comportamenti e decisioni, ma non si sostituirà mai all’individuo;
- Parlare dei casi con persone esterne senza chiedere il consenso;
- Sminuire le richieste d’aiuto o sottovalutare le questioni;
- Essere un avvocato.