Università irlandesi e campus
L’Irlanda è un paese che ha da sempre preso parte alla vita culturale europea. Ciò che rende prestigioso un titolo di studio in Irlanda è il metodo d’insegnamento utilizzato e le opportunità uniche offerte agli studenti per poter mettere in pratica ciò che studiano sui libri. In questo modo, i laureati in un’università irlandese sono di gran lunga più preparati ad entrare nel mondo del lavoro perché hanno potuto applicare ciò che hanno studiato.
Le mete preferite dagli studenti
Dublino: la capitale della Repubblica d’Irlanda è il cuore pulsante del paese. Una città letteraria, dove s’intrecciano tendenze moderne e rivoluzionarie; tradizione e innovazione s’incontrano ad un crocevia ideale per tutti gli studenti alla ricerca di esperienze indimenticabili e formazione d’alto livello. Sede di università prestigiosissime, grazie alla loro storia e antichità, a Dublino puoi respirare un’atmosfera internazionale, mentre ti immergi nelle sue piccole e grandi vie. La qualità distintiva di Dublino è decisamente l’offerta di intrattenimento, divertimento e svago: pub, parchi, negozi e la cultura che permea ogni angolo della città, ti permette di immergerti inevitabilmente nel ricco panorama storico e letterario.
Galway: se Dublino è il cuore dell’Irlanda, Galway ne è decisamente l’anima. È una caratteristica città-paese tipica irlandese, rimasta pressoché incontaminata ed ancorata alla tradizione, senza soffrire negativamente degli influssi della modernità. Galway è famosa per i suoi pub e per il suo centro città, dov’è possibile ascoltare musica folkloristica dal vivo. È il posto giusto per tutti gli studenti che vogliono vivere da vero/a irlandese gli anni universitari, proprio per la presenza di aree interamente Gaeilgeoir, ovvero zone abitate da persone di madrelingua irlandese.
Cork: eletta “capitale europea della cultura” nel 2005, Cork è il luogo dove la natura incontra la storia. Ha origini antichissime ed è caratterizzata da paesaggi verdi mozzafiato e splendide cattedrali ottocentesche. La vita culturale di Cork è incredibilmente prolifica.Musica, teatro, danza e cinema sono messe in primo piano; non a caso, Cork è sede del famoso Cork Jazz Festival. È La città perfetta per gli amanti della musica e del teatro, che prediligono i piccoli centri abitati alle grandi metropoli.
Limerick: una cittadina talvolta sottovalutata che sorge sulle rive del fiume Shannon, famosa per la sua tradizione sportiva, soprattutto per il rugby. È una cittadina dall’aspetto semplice, accogliente, incorniciata da paesaggi tipici irlandesi. Situata nel cuore delle campagne più belle di tutta l’isola, è sede di un importante centro di istruzione superiore, la University of Limerick, rinomata a livello internazionale per i corsi in ingegneria, informatica, scienze dei materiali, scienze motorie e sportive, umanistiche, sociali e di musica. Ad oggi conta 12.000 studenti immatricolati.
Il campus
Quando ci si riferisce al “campus” si indica l’area che comprende l’agglomerato di edifici appartenenti ad un’università. Nel campus si trovano gli edifici dove si tengono le lezioni, laboratori, uffici, alloggi e residenze, mense, strutture sportive e altri locali dedicati al tempo libero per studenti, professori, ospiti e staff. Nei campus più grandi si possono trovare addirittura negozi, supermercati, chiese, sale cinema e centri benessere.
Il campus è dunque dove si vive appieno la vita universitaria e il luogo dove gli studenti passano maggior parte del loro tempo. Inoltre, non è raro trovare università con più campus.
Il campus del Trinity College Dublin
Tutte le strade di Dublino portano al Trinity College, se non altro per la grandezza del suo campus.
All’ingresso, verrai accolto dal l’imponente campanile a Front Square, dove torreggia anche l’importante Graduates’ Memorial Building, costruito ed inaugurato da Bram Stoker, autore di Dracula, come debating chamber (in italiano, “camera dei dibattiti”).
Continuando a camminare, sulla destra si trovano l’Arts Block, sede degli studenti delle materie umanistiche, e l’Old Library, dove è possibile ammirare la meravigliosa biblioteca monumentale del college.
Superando il maestoso Museum Building ed il verdissimo College Park, si possono raggiungere il Pavillion Bar, dove è possibile rilassarsi con una pinta di birra, e l’Hamilton Building, sede delle facoltà scientifiche.
Fuori dal campus principale si trova il nuovissimo edificio per la Trinity Business School, dedicato interamente agli studenti di business e materie economiche.
Nel campus cittadino, più distante dagli edifici universitari centrali, si trovano la Science Gallery Dublin, un museo interattivo dedicato alla scienza creato e gestito esclusivamente dal Trinity College, la Dining Hall, ovvero la mensa studentesca e la cappella anglicana dell’università.